Da Inail arriva per le imprese un fondo perduto di 403 milioni per finanziarie le spese sostenute per l'acquisto di apparecchiature ed attrezzature per l'isolamento o il distanziamento dei lavoratori, per i dispositivi di sanificazione degli ambienti o i sistemi e strumentazione per il controllo degli accessi utili a rilevare gli indicatori di un possibile stato di contagio.
Lo prevede l'articolo 102 del maxi-decreto; sono finanziamenti a fondo perduto cui potranno accedere tutte le imprese, comprese quelle individuali, per un aiuto immediato garantito nel rispetto della Comunicazione UE sugli aiuti di Stato nell'emergenza Covid-19 di marzo.
15.000 fino a massimo 9 dipendenti, 50 mila euro per quelle da 10 a 50 dipendenti, e 100 mila euro per le aziende con oltre 50 dipendenti.
Tali contributi saranno concessi con procedura automatica sulla base degli indirizzi specifici formulati dall'Istituto.
Secondo i tecnici Inail per un tempo piuttosto prolungato nelle aziende si dovrà lavorare rispettando il distanziamento anti-contagio e le altre misure individuate per mitigare i rischi di nuove infezioni; le imprese sono tenute a rispettare queste nuove regole, anche perchè le infezioni da virus SARS-CoV-2 contratte in azienda sono considerate dal Dl 18/2020 infortuni sul lavoro.
Una norma su cui c'è una netta contrarietà dell'intero mondo delle imprese e su cui c'è un confronto aperto.
DAVIDE COLOMBO - IL SOLE 24 ORE
CSA TEAM
Località Boschetto di Pile - 67100 L'Aquila (AQ)
Tel. 0862401515
PARIDE Scarl
Via Primo Riccitelli, 11 - 64100 Teramo (TE)
Tel. 0861248802
COOPERA Servizi Ambientali & Manutenzioni
Via Primo Riccitelli, 11 - 64100 Teramo (TE)
Tel. 08611992056